TERRATEATRO VINCE IL PREMIO ENRIQUEZ SIROLO 2012
Siamo lieti di comunicarvi che la Compagnia Terrateatro
il 19 Agosto ha ricevuto presso il Teatro Comunale di Sirolo (AN)
Il PREMIO FRANCO ENRIQUEZ Città di Sirolo 2012
Sezione Teatro e Teatro Ragazzi
Categoria progetti speciali Terre di Teatri e Teatri Paralleli
“….si assiste alla creazione di festival dai contenuti altissimi per impegno sociale e civile, Terre di Teatri e Teatri Paralleli 2012- festival di Teatro Contemporaneo e Teatro Ragazzi, il primo, e festival di teatri delle diversità, il secondo, sono eventi da sostenere e supportare con forza, soprattutto per la loro forte funzione comunicativa, capaci di dare uno slancio positivo al teatro sociale, terapeutico non solo per chi lo fa, ma anche e soprattutto per chi lo vive da spettatore.”
Il Presidente del Centro Studi Franco Enriquez
Paolo Larici
E' raro che dei festival siano premiati con un così prestigioso riconoscimento, che porta un nome importante del Teatro italiano e che, a differenza di altri premi, non prevede iscrizioni o concorsi.
Pensiamo sia un bel segnale alle proposte di teatro giovane, alternativo e di impegno sociale.
Questi sono obiettivi che Terrateatro ha sempre perseguito con l'intento di divulgare la cultura teatrale e di sviluppare la socialità sul proprio territorio di appartenenza. Sviluppa la sua attività attraverso tre livelli di intervento: formazione, produzione e distribuzione. Cura la direzione artistica di due festival: Terre di Teatri-Festival di Teatro Contemporaneo e Teatro Ragazzi che viene presentato a Novembre-Dicembre a Giulianova, Teatri Paralleli- Festival di Teatro delle Differenze, che ha luogo a Sant'Omero la prima settimana di luglio ed è promosso dalla Coop. Sociale La Formica. Per quanto riguarda la formazione, promuove da vari anni la Scuola di Teatro a Giulianova e presso la Pro Loco di Sant'Omero, oltre a svolgere vari laboratori scolastici a Giulianova e nella provincia di Teramo. Negli anni ha prodotto 14 spettacoli; attualmente il suo repertorio conta i lavori “Vivo nel Vuoto” che vede la partecipazione di 4 attori diversamente abili, “La terra è come il cielo” e , per il teatro ragazzi,“L'Acqua di Lalla” e “Dottor Jeckyll e Mister Hyde”. La distribuzione ha lo scopo di diffondere il lavoro della compagnia sul territorio regionale e nazionale. Il suo percorso di ricerca si è sempre basato sul rigore artistico, la diffusione della memoria del territorio, le tematiche ambientali. Il percorso poetico si basa sul lavoro dell'attore, vero protagonista del processo creativo, e sulla necessità di riportare in luce immagini sbiadite della nostra memoria, quasi a voler ripercorrere a ritroso un tempo passato, spesso contestualizzando i temi e intervenendo sulla drammaturgia mediante un linguaggio attuale e privo di fronzoli. Ritiene il teatro necessario a questa società e si impegna da anni affinchè le realtà territoriali abbiano un riconoscimento concreto da parte degli Enti regionali teatrali. Con questo spirito, nel 2006 ha fondato, insieme ad altre compagnie abruzzesi, la rete teatrale Teatri d'Abruzzo che oggi vede la partecipazione delle compagnie Lanciavicchio di Avezzano e Teatro del Paradosso di Loreto Aprutino.
Condividiamo questo riconoscimento con gli Enti, gli Sponsor e le Persone che hanno creduto e continuano a credere nel nostro lavoro
12 Gennaio 2013 -Vivo nel Vuoto al Grand Hotel Don Juan
Il secondo spettacolo della piccola rassegna teatrale targata 'Don Juan Theater'.
Ore 20,00 Aperitivo di benvenuto, ore 20,45 spettacolo ore 22,00 Apericena
APERITIVO+ SPETTACOLO+ APERICENA CON GLI ARTISTI EURO 15,00
Info e prenotazioni Grand Hotel Don Juan Tel. 085.8008341
Prevendita biglietti : Don Juan – Bar Hera Hora – Radio G
Terrateatro- Teatro Stabile d'Abruzzo
e gli attori diversamente abili del Teatro delle Formiche
“VIVO NEL VUOTO”
Con: AngeloTiti, Antonio Agostini, Cristina Cartone, Giancarlo Costantini, Marco Massarotti, Stefania Scartozzi.
Regia: Ottaviano Taddei
Video: Marco Massarotti
Foto di scena: Fabio Di Evangelista