TERRATEATRO

MIGRANTI

Arrivi e Partenze parole, canti, suoni, corpi, oggetti, visioni dei popoli migratori

32 spettacoli in 4 province

Per la prima volta nella storia culturale della Regione Abruzzo un gruppo di organismi teatrali professionali decide di realizzare uno sforzo produttivo comune.
Migranti è un progetto di produzione e distribuzione di cinque spettacoli che avranno come “perno” artistico il tema dell'emigrazione; emigrazione come doloroso e ineluttabile destino delle genti extra-comunitarie di oggi, emigrazione come memoria e condizione degli abruzzesi di ieri (e di oggi). Un destino comune.
MIGRANTI vuole essere un contenitore di azioni, canti, parole, suoni, corpi, oggetti e visioni che prova a raccontare la bellezza, la gioia, il sudore e la creatività di uomini e donne del '900 e di questo nuovo secolo.

  • Teatro del Paradosso - Vite a Perdere
  • Teatro Lanciavicchio - Ergakaiemerai
  • Teatro del Sangro-I guardiani dell'oca - Capitan Harlock
  • Compagnia della Memoria - Mille metri sotto terra
  • Terrateatro - Cemento

Provincia di TERAMO
ore 21  INGRESSO GRATUITO
Contatti: 348.9314156- 339.1824676
www.teatridabruzzo.it

17 maggio Atri (Teatro Comunale)
Terrateatro “Cemento”

5 giugno Giulianova (Centro Culturale zona Annunziata)
Teatro Lanciavicchio “Ergakaiemerai”

9 giugno Giulianova (Centro Culturale zona Annunziata)
Compagnia della Memoria “Mille metri sotto terra”

12 giugno Pineto (Teatro Polifunzionale)
Teatro del Sangro - I Guardiani dell'oca “Capitan Harlock”

13 giugno Roseto (Teatro all’aperto Villa Comunale)
Terrateatro “Cemento”

15 giugno Roseto (Teatro all’aperto Villa Comunale)
Teatro del paradosso “Vite a perdere”

19 giugno Teramo (Piazza S. Anna)
Teatro del paradosso “Vite a perdere”

20 giugno Teramo (Piazza S. Anna)
Terrateatro “Cemento”

21 giugno Teramo (Piazza S. Anna)
Teatro Lanciavicchio “Ergakaiemerai”

22 giugno Teramo (Piazza S. Anna)        
Compagnia della Memoria “Mille metri sotto terra”

Provincia di PESCARA
ore 21  INGRESSO GRATUITO
Contatti: 333.4345591- 085.4549249
www.teatridabruzzo.it

29 Aprile Loreto aprutino (Teatro comunale Luigi De Deo)
Teatro del paradosso “Vite a perdere”

30 aprile Loreto aprutino (Teatro comunale Luigi De Deo)
Compagnia della Memoria “Mille metri sotto terra”

30 aprile Popoli (Teatro comunale)
Teatro del paradosso “Vite a perdere”

5 maggio Pescara (Auditorium De Cecco)
Terrateatro “Cemento”

14 maggio  Pescara (Auditorium De Cecco)
Teatro Lanciavicchio “Ergakaiemerai”

6 giugno Bussi Parco della Quercia Rossa  
Teatro del Sangro - I Guardiani dell'oca “Capitan Harlock”

Provincia de L’AQUILA
ore 21  INGRESSO GRATUITO
Contatti: 0863.25933 - 328.7158875
www.teatridabruzzo.it

12 maggio Avezzano (Castello Orsini)
Teatro del Sangro - I Guardiani dell'oca “Capitan Harlock”

13 maggio Avezzano  (Castello Orsini)
Teatro Lanciavicchio “Ergakaiemerai”

24 maggio L’Aquila (Teatro San Filippo)
Terrateatro “Cemento”

25 maggio L’Aquila (Teatro San Filippo)
Compagnia della Memoria “Mille metri sotto terra”

26 maggio L’Aquila (Teatro San Filippo)
Teatro Lanciavicchio “Ergakaiemerai”

16 giugno Sulmona (Abbazia Celestiniana)
Teatro del paradosso “Vite a perdere”

17 giugno Sulmona (Abbazia Celestiniana)
Teatro Lanciavicchio “Ergakaiemerai”

Provincia di CHIETI
ore 21  INGRESSO GRATUITO
Contatti: 328.7178380 - 085.4973008
www.teatridabruzzo.it

28 Aprile Ortona (Teatro Vittoria)
Teatro del paradosso “Vite a perdere”

3 maggio Lanciano (Teatro Fenaroli)
Teatro del Sangro - I Guardiani dell'oca  “Capitan Harlock”

4 maggio Lanciano (Teatro Fenaroli)
Compagnia della Memoria “Mille metri sotto terra”

16 maggio Vasto (Teatro Rossetti)
Teatro del paradosso “Vite a perdere”

17 maggio Vasto (Teatro Rossetti)
Teatro Lanciavicchio “Ergakaiemerai”

24 maggio  Ortona (Teatro Vittoria)
Teatro del Sangro - I Guardiani dell'oca “Capitan Harlock”

25 maggio Gessopalena (Teatro Comunale)
Terrateatro “Cemento”

4 giugno   Chieti (Auditorium  Supercinema)
Teatro del Sangro - I Guardiani dell'oca “Capitan Harlock”

5 giugno   Chieti (Auditorium  Supercinema)
Compagnia della Memoria “Mille metri sotto terra”



Menu
Scrivici
Whatsapp